035 69 13 29

info@elettrautodolci.it

Lun - Ven 8-12/14-18

Sabato 8-12

Revisioni Auto e Moto

Prenota la tua Revisione in scadenza

Verifica la scadenza della revisione del tuo veicolo, noi ci occuperemo del rinnovo.

Il costo del servizio è di 79,00 €.

Con l’introduzione di nuovi sistemi di controllo, circolare con la revisione scaduta può comportare l’invio automatico di una multa direttamente al domicilio del proprietario del veicolo, anche senza essere fermati a un posto di blocco.

Inoltre, se un’auto non revisionata è coinvolta in un incidente, l’assicurazione continua a coprire i danni ai terzi. Tuttavia, la compagnia assicurativa può esercitare il diritto di rivalsa sull’assicurato, obbligandolo a rimborsare l’importo versato, soprattutto se la mancata revisione ha influito sulle dinamiche dell’incidente o sulla gravità dei danni.

La Motorizzazione Civile ha chiarito che le sanzioni vengono inviate solo nel caso in cui il veicolo sia effettivamente in circolazione su strada al momento del rilevamento.

Se un veicolo viene sorpreso a circolare senza revisione, viene redatto automaticamente un verbale di multa, che sarà poi notificato al trasgressore. L’importo della sanzione varia da un minimo di 173 euro fino a un massimo di 694 euro. Se la revisione è stata saltata per più di un ciclo, la multa viene raddoppiata.

Prenota qui

Compila il modulo scegliendo il giorno e l’orario. La tua prenotazione sarà confermata da una mail entro poco tempo. 

Gli orari per le revisioni auto sono i seguenti:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00 (ultimo appuntamento alle ore 18:30)

Sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:00 (ultimo appuntamento alle 11:30)

FAQ - Revisione del Veicolo

Durante la revisione, i tecnici verificano diversi aspetti del veicolo per garantirne la sicurezza e la conformità alle normative. Tra i principali controlli ci sono:

  • Impianto di illuminazione (fari anteriori, luci di posizione, stop, indicatori di direzione, retronebbia)
  • Impianto frenante (dischi, pastiglie e funzionamento generale)
  • Emissioni inquinanti (livello di CO₂ e fumi di scarico)
  • Stato degli pneumatici (profondità del battistrada e usura)
  • Efficienza degli ammortizzatori e delle sospensioni
  • Condizioni generali della carrozzeria (assenza di danni strutturali che compromettano la sicurezza)
  • Funzionamento del clacson, tergicristalli e lavavetri
  • Integrità dei vetri e degli specchietti retrovisori

Puoi verificare la scadenza della revisione in diversi modi:

  • Dal libretto di circolazione → Controlla l’ultima revisione effettuata: la prossima scadenza è due anni dopo (o quattro, se è la prima revisione).
  • Sul sito del Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) → Inserendo la targa del veicolo, puoi verificare lo stato della revisione.
  • Tramite l’etichetta adesiva → Dopo ogni revisione viene rilasciato un adesivo con la nuova scadenza, applicato sul libretto di circolazione.
  • Presso un centro revisioni → Se hai dubbi, puoi rivolgerti a un’officina autorizzata che ti aiuterà a verificare la scadenza.

Prima di presentarti al centro revisioni, puoi effettuare alcune verifiche per evitare problemi durante il controllo:
Luci e indicatori di direzione – Assicurati che tutte le luci funzionino correttamente.
Freni – Verifica che il pedale del freno risponda in modo adeguato e che il freno a mano tenga bene.
Pneumatici – Controlla la pressione e assicurati che il battistrada sia superiore a 1,6 mm.
Tergicristalli e lavavetri – Devono funzionare correttamente per garantire una buona visibilità.
Specchietti e vetri – Assicurati che non ci siano crepe o danni che possano compromettere la sicurezza.
Rumori anomali – Se senti vibrazioni o suoni insoliti, potrebbe essere utile un controllo prima della revisione.

Se il veicolo non supera la revisione, possono verificarsi due situazioni:

  • Esito “Ripetere” → Se vengono riscontrati problemi minori, hai un mese di tempo per risolverli e ripresentarti per un nuovo controllo.
  • Esito “Sospeso” → Se i difetti sono gravi e compromettono la sicurezza, il veicolo non può circolare fino alla riparazione e a una nuova revisione.

Il costo della revisione è di 79,00 €, come stabilito dalle tariffe nazionali.
Il prezzo della revisione va comunque corrisposto anche in caso di esito negativo.

  • La prima revisione deve essere effettuata 4 anni dopo l’immatricolazione.
  • Le successive revisioni sono obbligatorie ogni 2 anni.
  • Per veicoli adibiti a trasporto pubblico o merci, la revisione è annuale.
✅ Grazie! Ora puoi completare la prenotazione qui sotto.